|
Le planimetrie dei vari livelli un edificio si trovano, in genere, sullo stesso file, anziché in file separati. Per questo motivo, il software IFC Builder consente l’inserimento delle diverse piante, senza apportare modifiche o creare file aggiuntivi con piani separati. Basta definire nel progetto il numero di piani o cliccare sul pulsante Modificare modelli.
Nella finestra gestione di visualizzazione dei modelli bisogna aggiungere il file che contiene i livelli del progetto; per farlo cliccare sul pulsante Aggiungere nuovo elemento alla lista e aprire il percorso dove si trova il file. Quindi cliccare su Confermare nella finestra File disponibili.
In seguito, ricliccare nuovamente il pulsante Aggiungere nuovo elemento alla lista per aggiungere tanti file quante sono i livelli dell’edificio.
Attraverso la spunta al pulsante visibilità si possono attivare o disattivare le viste dei file inseriti. Adesso, bisogna assegnare la pianta corretta all’interno dello stesso file al piano collegato. Basterà seguire i passaggi evidenziati nelle immagini qui in basso:
Dopo aver selezionato l’area della planimetria, una per ogni livello e individuato la stessa origine del sistema di coordinate, cliccando su Confermare si finalizza l’importazione.
Si consiglia, per ogni livello, di controllare la corretta importazione delle planimetrie prima di iniziare a disegnare gli elementi costruttivi in 3D. |