|
Posizionarsi nel piano di copertura e selezionare dal menù Architettura > Elementi orizzontali > Copertura a falda. Bisogna inserire separatamente un contorno chiuso per ogni falda di copertura e successivamente inserire il dislivello dal pulsante: inserire sfalsamenti in elementi orizzontali (ricordiamo che la quota 0 è riferita allo zero del piano coperture). Si costruisce la pianta del tetto per contorni con la stessa pendenza, un contorno per ogni pendenza e esposizione. Se la mansarda presenta una finestra verticale, si potranno inserire anche le pareti verticali di chiusura e l’infisso. |